l'oceanoinortigia©theoceaninortygia
|| L'OCEANOINORTIGIA©
L'Oceano in Ortigia é il mio rifugio. L'Oceano é lo spazio tra l'universo e l'infinito. Raggi di sole sulle sue acque rivelano un sé immutabile.
L'Oceano in Ortigia é lo spazio dove tracciare forme di re>esistenza sulla mappa dell'abitato. Re<esistenza é essere abbagliati dalla luce del sole che s'immerge nel profondo del mare, scoprendo il riflesso del sé.
Sul lungomare d'Ortigia l'orizzonte si tramuta in infinito e l'andare per vicoli, strade, archi e corti nutre la mia visuale dell'universo. Fra l'universo e l'infinito ecco l'Oceano.
I progetti da me ideati hanno attraversato continenti e dopo l'artist residency nella città di Melbourne, ho fatto ritorno alla scrittura, e alla Sicilia della memoria e contemporaneità.
In Ortigia nutro la consapevolezza di abitare in un isola nell'isola, continente, pianeta; luogo dove conversare con la luce.
Silvana Tuccio PhD
- || LET'STHINK© (Ortigia & Tellaro)
|| WORDS© (Tellaro)
|| KALISPACE© (Tellaro) book here
||SICILYSPACE©SICILYSCAPE books/libri
|| ORTIGIASPACE©ORTIGIABATHING retreat (Ortigia)
L'OCEANOINORTIGIA©
|| Let'sthink©
Let'sthink© lezioni di pensiero critico, thinking, reflection, analysis, con Silvana Tuccio PhD; testo di riferimento dei primi 3 incontri Che cos'é il contemporaneo di Giorgio Agamben (Nottetempo, Roma: 2007)
Let'sthink© è un percorso ideato da Silvana Tuccio PhD per riconoscere l'Io che ascolta il se interiore, il discorso dell'altro e l'ambiente. Con capacità analitiche attivate si intravede la struttura dell'io e l'abbandono di esso per un fluire di pensiero.
Let'sthink© è lo strumento che permette di valutare idee, leggere scritti, ascoltare discorsi, entrare in dialogo e trarne il senso. La comunicazione, ideologia, propaganda, arcaismo, scienza, politica, moralità, religiosità possono essere accolte dell'io capace di districare la complessità delle interazioni.
Let'sthink© per formare tasselli di pensiero, per arricchire il mio vocabolario, per sperimentare coerenza d'espressione, per ricnoscere l'io pensante e per innescare l'ascolto profondo.
Fino a 26anni meno 50% in economia: Pay What You Choose.
I scritti di pensatori contemporanei come: Giorgio Agamben, Edward Said, Ngugi Wa Thiong'o, Luce Iragaray sono la nostra guida.
L'OCEANOINORTIGIA©
|| words© lab multi-lingue
Dalla parola e la sua contiguitá con il nostro immaginario collettivo alla formazione del proprio pensiero. Se un libro é fatto di parole, una lettera é fatta di parole, un discorso é fatto di parole: un pensiero di cosa é fatto? Silvana Tuccio PhD
Fra le parole troviamo la parola che illumina, la parola che dialoga, la parola che cuce, la parola che respira, la parola che piace di piú, quella di meno, la parola che ha l’altro in se, la parola che serve per costruire una frase, quella per completare un’espressione, e quella per mettere insieme un discorso o dare forma ad un pensiero o ad un opera d'arte.
Nel laboratorio words© faremo tesoro delle parole che formeranno il nostro pensiero mentre scopriamo parole della cultura indigena australiana, parole siciliane, parole inglese. Su prenotazione
L'OCEANOINORTIGIA©
||ORTIGIASPACE©ORTIGIABATHING retreat
©Silvana Tuccio. All rights reserved.